fbpx

Area Scuola

La Dirigenza Scolastica e Tecnica dopo la legge di riforma N. 107/2015: quadro giuridico, competenze e funzioni

Il Master ha come finalità l’acquisizione di competenze orientate all’analisi del contesto “Scuola”, dedicando un’attenzione specifica agli aspetti gestionali ed organizzativi fondamentali per l’efficace esercizio della funzione di Dirigenziale.

La funzione docente e il piano triennale dell'offerta formativa didattica, inclusività e valutazione

Il Master si propone di delineare la funzione docente, dal punto di vista giuridico e psico-pedagogico, anche alla luce delle innovazioni introdotte dalle legge n. 107/2015, sviluppando, nei professionisti che operano nella scuola, le competenze necessarie per la gestione delle attività didattiche e professionali, con particolare riguardo ai settori di maggiore complessità, quali: la progettazione e la pianificazione orientata agli obiettivi; la didattica…

La DIDATTICA A DISTANZA: gestione, organizzazione e avanguardie metodologiche.

Il Master ha come finalità l’acquisizione di competenze di gestione, organizzazione e utilizzo di metodologie didattiche innovative, connesse all’adozione della didattica a distanza.

Il ruolo del direttore dei servizi generali ed amministrativi nella scuola dell'autonomia e nel settore pubblico

Il percorso formativo intende preparare una figura professionale altamente specializzata in grado di assolvere alle proprie funzioni e compiti, in possesso di competenza diverse tali da consentire di affrontare le sfide della riforma in atto e con spiccate abilità di problem solving.

COORDINAMENTO PEDAGOGICO DI NIDI, MICRONIDI E SEZIONI PRIMAVERA IN AMBITO EDUCATIVO, FORMATIVO E DIDATTICO

COORDINAMENTO PEDAGOGICO DI NIDI, MICRONIDI E SEZIONI PRIMAVERA IN AMBITO EDUCATIVO, FORMATIVO E DIDATTICO