Area Sanità
Home » Master di secondo livello » Area Sanità
Management delle Aziende Sanitarie
- Codice: MA1087
- A. A.: 2020/2021
- Iscrizioni sempre aperte
- Durata: 1.500 ore
- CFU: 60
- Prezzo: 1.700 €
- Rilascio credenziali entro 48 ore
- Scheda
Il master si prefigge di formare figure professionali, che grazie all’acquisizione di competenze elevate di tipo gestionale e manageriale siano in grado di intervenire, per quanto riferito alla specifica figura professionale, nella gestione delle aziende sanitarie, e di quelle strutture pubbliche e private che svolgono funzioni in ambito sanitario e sociosanitario.
Nutrizione e Dietetica Applicata
- Codice: MA1129
- A. A.: 2020/2021
- Iscrizioni sempre aperte
- Durata: 1.500 ore
- CFU: 60
- Prezzo: 2.000 €
- Rilascio credenziali entro 48 ore
- Scheda
Il master di II livello offre ai professionisti un elevato grado di specializzazione nel campo della Nutrizione e della Dietetica.
Medicina Estetica
- Codice: MA1137
- A. A.: 2020/2021
- Iscrizioni sempre aperte
- Durata: 1.500 ore
- CFU: 60
- Prezzo: 3.000 €
- Rilascio credenziali entro 48 ore
- Scheda
Il Master in Medicina Estetica è stato concepito come percorso formativo intensivo che prevede lezioni teoriche, seminari e incontri ambulatoriali con lo scopo di fornire al discente una conoscenza approfondita dei sussidi diagnostici e terapeutici della branca. Il Medico Estetico, infatti, deve essere in grado di esprimere diagnosi appropriate di interesse estetico e risolverle affrontandole con competenza e professionalità. Si calcola che nel mondo una donna su tre si rivolga al Medico Estetico; ciò significa anche che il settore è in continua crescita e che le aspettative di lavoro sono ampie e suscettibili di ulteriori positivi sviluppi.
Medicina legale assicurativa
- Codice: MA1152
- A. A.: 2020/2021
- Iscrizioni sempre aperte
- Durata: 1.500 ore
- CFU: 60
- Prezzo: 1.800 €
- Rilascio credenziali entro 48 ore
- Scheda
In un contesto in cui la configurazione del danno alla persona è stata oggetto di radicali mutamenti, ci sono stati apprezzabili cambiamenti e puntualizzazione nell’ambito della responsabilità civile, nella valutazione tabellare del danno biologico e nel settore della responsabilità professionale medica.
Ulteriori evoluzioni si sono avute nell’ambito dell’Infortunistica Privata (I.P)., della giurisprudenza relativa e nell’apporto del medico legale alla fase processuale.
Si rende pertanto manifesta l’esigenza di gestione da parte di professionisti di elevata qualificazione.
COSMETOLOGIA
- Codice: MA1197
- A. A.: 2020/2021
- Iscrizioni sempre aperte
- Durata: 1.500 ore
- CFU: 60
- Prezzo: 3.000 €
- Rilascio credenziali entro 48 ore
- Scheda
SICUREZZA STRADALE E GESTIONE DELL’EMERGENZA INFORTUNISTICA
- Codice: MA1204
- A. A.: 2020/2021
- Iscrizioni sempre aperte
- Durata: 1.500 ore
- CFU: 60
- Prezzo: 1.700 €
- Rilascio credenziali entro 48 ore
- Scheda
Il Master ha lo scopo di formare professionisti esperti della sicurezza e dell’infortunistica stradale, fornendo una adeguata conoscenza specialistica relativamente ad uno dei più importanti aspetti della sicurezza stradale, declinata nei suoi termini di prevenzione, controllo, contrasto dei comportamenti illeciti e di rilevamento degli incidenti stradali.
Come noto, infatti, gli incidenti stradali sono la principale causa di morte tra i giovani in età compresa tra 18 e 25 anni ed è costante l’impegno della Commissione Europea e degli Stati Membri al fine di garantire una riduzione del numero complessivo dei morti sulle strade, in un’ottica di auspicata “vision zero” a sviluppi successivi, con target variabili a seconda della vulnerabilità della categoria di utenti della strada attenzionata.
In tale contesto è significativo anche l’impegno dell’ONU e dell’Organizzazione Mondiale della Sanità, in termini globali e regionali, delineando specifiche strategie e piani d’azione che prevedono, in ogni declinazione, attività di prevenzione e di sviluppo delle capacità gestionali per la sicurezza stradale, sotto il profilo infrastrutturale, dei veicoli circolanti, dell’educazione degli utenti e del law enforcement.
SICUREZZA STRADALE E GESTIONE DELL’EMERGENZA INFORTUNISTICA
- Codice: MA1204
- A. A.: 2020/2021
- Iscrizioni sempre aperte
- Durata: 1.500 ore
- CFU: 60
- Prezzo: 1.700 €
- Rilascio credenziali entro 48 ore
- Scheda
Il Master ha lo scopo di formare professionisti esperti della sicurezza e dell’infortunistica stradale, fornendo una adeguata conoscenza specialistica relativamente ad uno dei più importanti aspetti della sicurezza stradale, declinata nei suoi termini di prevenzione, controllo, contrasto dei comportamenti illeciti e di rilevamento degli incidenti stradali.
Come noto, infatti, gli incidenti stradali sono la principale causa di morte tra i giovani in età compresa tra 18 e 25 anni ed è costante l’impegno della Commissione Europea e degli Stati Membri al fine di garantire una riduzione del numero complessivo dei morti sulle strade, in un’ottica di auspicata “vision zero” a sviluppi successivi, con target variabili a seconda della vulnerabilità della categoria di utenti della strada attenzionata.
In tale contesto è significativo anche l’impegno dell’ONU e dell’Organizzazione Mondiale della Sanità, in termini globali e regionali, delineando specifiche strategie e piani d’azione che prevedono, in ogni declinazione, attività di prevenzione e di sviluppo delle capacità gestionali per la sicurezza stradale, sotto il profilo infrastrutturale, dei veicoli circolanti, dell’educazione degli utenti e del law enforcement.
L’ESPOSIZIONE DEL PAZIENTE E DELL’OPERATORE ALLE RADIAZIONI IONIZZANTI E NON IONIZZANTI
- Codice: MA1210
- A. A.: 2020/2021
- Iscrizioni sempre aperte
- Durata: 1.500 ore
- CFU: 60
- Prezzo: 3.000 €
- Rilascio credenziali entro 48 ore
- Scheda
Implicazioni e gestione del rischio in ambito sanitario e le novità normative connesse alla sicurezza dalle radiazioni per il paziente e per gli operatori.