Area sanità
Home » Master di primo livello » Area Sanità – Master II Livello
Esperto su affido e adozione - (La protezione giuridico/socio/psicologica del minore)
- Codice: MA1205
- A. A.: 2020/2021
- Iscrizioni sempre aperte
- Durata: 1500 ore
- CFU: 60
- Prezzo: 1300 €
- Rilascio credenziali entro 48 ore
- Scheda
Le attività a protezione del minore si inseriscono in un sistema complesso ed articolato che abbraccia molteplici ambiti e che necessita di un’adeguata e specialistica formazione degli operatori coinvolti al fine di garantire il corretto esercizio dei ruoli nei diversi contesti sociali ed istituzionali (famiglia, scuola, istituzioni giuridiche).
Il corso mira a trasferire le indispensabili competenze trasversali ai docenti, agli avvocati e agli operatori psico-sociali e pedagogici al fine di migliorare l’assistenza legale e socio-psico-pedagogica al minore nonché il meccanismo organizzativo ed educativo dei contesti scolastici ed istituzionali.
Medicina legale: il danno alla persona nei suoi aspetti medico-legali e giuridici
- Codice: MA1072
- A. A.: 2020/2021
- Iscrizioni sempre aperte
- Durata: 1500 ore
- CFU: 60
- Prezzo: 1300 €
- Rilascio credenziali entro 48 ore
- Scheda
Il Master si propone di fornire una preparazione altamente qualificata in un contesto in cui la formazione curriculare prevista dai vari corsi di laurea è ad oggi per lo più orientata alla conoscenza dei soli principi generali del danno alla persona.
Il corso prevede infatti l’approfondimento della specifica tematica, indispensabile per operare in un settore caratterizzato – specie in questi ultimi anni – da una costante evoluzione normativa, dottrinale e giurisprudenziale e per la massima interazione tra le scienze mediche e giuridiche. Attraverso l’acquisizione dello specifico bagaglio culturale derivante dall’offerta didattica teorico/pratica – con apporto multidisciplinare – che caratterizza il percorso formativo del Master, i corsisti potranno maturare quella qualificazione tecnica oggi imprescindibile per chi quotidianamente deve risolvere problemi relativi alla valutazione del danno alla persona nei vari ambiti, ivi compreso quello della responsabilità professionale medica.
I professionisti così formati potranno quindi esprimere le competenze acquisite in ambito giudiziario e assicurativo nei confronti di enti pubblici e privati quali: Autorità Giudiziaria, INAIL, ASP, Unità di risk management ospedaliere e universitarie, compagnie di Assicurazione, soggetti privati, ecc.; ed in particolare espletare: attività medico-legali peritali e di consulenza tecnica d’ufficio e di parte, arbitrati, attività di mediazione e di consulenza ed assistenza legale nello specifico settore, attività nei processi di liquidazione del danno.
Ostetricia di comunità
- Codice: MA1073
- A. A.: 2020/2021
- Iscrizioni sempre aperte
- Durata: 1500 ore
- CFU: 60
- Prezzo: 1500 €
- Rilascio credenziali entro 48 ore
- Scheda
Il Master OSTETRICIA DI COMUNITA’ è ideato come corso di formazione avanzata, nel quale l’Ostetrica/o possa approfondire le competenze professionali necessarie per pianificare, realizzare, monitorare e valutare una strategia assistenziale globale, continua, tempestiva e di elevata qualità, in risposta ai bisogni/problemi (reali o potenziali) che possono manifestarsi nell’ambito del territorio / della comunità nei quali si trova ad operare.
Il percorso didattico è stato strutturato in cinque Moduli (M.), nei quali vengono sviluppate le specifiche attività formative necessarie per contribuire, con l’utilizzo di metodiche e tecnologie appropriate, al raggiungimento degli obiettivi didattici prefissati.
Il Master comporta un impegno complessivo di 1500 ore, corrispondenti a 60 crediti formativi universitari (CFU: ogni CFU corrisponde a 25 ore di impegno complessivo per studente, comprensive di attività didattica telematica e seminariale, attività di studio guidato e autonomo, apprendimento clinico/tirocinio).
Il DM 740/94 (Regolamento concernente l’individuazione della figura e del relativo profilo professionale dell’Ostetrica/o) prevede tra l’altro che l’Ostetrica/o, per quanto di sua competenza, partecipi a interventi di educazione sanitaria e sessuale sia nell’ambito della famiglia che della comunità.
L’Ostetrica/o di comunità è un agente di promozione della salute che può agire, con autonomia professionale, in cooperazione con le strutture ospedaliere ed i presidi sanitari del territorio, per la prevenzione, cura, salvaguardia della salute individuale e collettiva, nella rete dei servizi territoriali e specificamente nei consultori, negli ambulatori, nelle scuole, negli ambienti di lavoro, nelle case da parto, nonché a domicilio.
La necessità di fornire all’Ostetrica/o tutti gli strumenti per acquisire una preparazione approfondita e documentata in tale ambito con particolare riguardo alla identificazione dei fattori di rischio per la salute ed all’utilizzo delle attrezzature diagnostiche ed operative, ha portato ad elaborare la presente proposta di un percorso formativ
Cure Complementari
- Codice: MA1074
- A. A.: 2020/2021
- Iscrizioni sempre aperte
- Durata: 1500 ore
- CFU: 60
- Prezzo: 1300 €
- Rilascio credenziali entro 48 ore
- Scheda
Il Master intende fornire ai partecipanti le competenze teorico-pratiche per attivarsi con competenza e professionalità nelle cure complementari.
Al professionista sanitario, specialista nelle cure complementari, è richiesto di essere competente come:
- erogatore di assistenza integrata; decisionalista: definisce le priorità di intervento considerando anche le eventuali competenze in aree assistenziali complementari dei differenti membri dell’equipe; comunicatore: ascolta e comprende il cittadino che è al centro dei propri bisogni assistenziali e propone un PAI integrato secondo le sue credenze e spiritualità;
Ricerca clinica in ambito sanitario
- Codice: MA1075
- A. A.: 2020/2021
- Iscrizioni sempre aperte
- Durata: 1500 ore
- CFU: 60
- Prezzo: 1300 €
- Rilascio credenziali entro 48 ore
- Scheda
Il corso intende proporsi come strumento di conoscenza teorico-pratica atto ad indagare le metodologie scientifiche proprie della salute. Attraverso l’utilizzo di tecniche empiriche idonee a ciò, quali questionari, indagini statistiche, ricerche sperimentali, interviste ecc. si vuole condurre l’operatore ad addentrarsi nella conoscenza e nella gestione di problematiche emergenti da particolari punti d’attrito nelle strutture.
Attraverso questo percorso si potranno eseguire valutazioni di contesto mediante l’uso appropriato di strumenti metodologici acquisiti quali la conoscenza della ricerca in ambito epidemiologico, la ricerca quantitativa e quella qualitativa e ci si potrà addentrare nell’osservazione dapprima e nell’elaborazione poi dei dati disponibili derivanti dalla quotidianità lavorativa.
Mediante questo percorso formativo si potranno ritrovare vie atte non solo al superamento delle problematiche, ma pervenire alla capacità di cambiare quelle strutture che richiedono all’operatore sempre più crescenti competenze dovute alle sfide della modernità che impone strategie d’azione sempre più adeguate e funzionali.
Formazione e tutorato nelle professioni sanitarie
- Codice: MA1076
- A. A.: 2020/2021
- Iscrizioni sempre aperte
- Durata: 1500 ore
- CFU: 60
- Prezzo: 1300 €
- Rilascio credenziali entro 48 ore
- Scheda
La funzione ed il ruolo del tutor riveste oggi una continua e fondamentale importanza. Il tutor nasce, non solo come supporto di ruolo e guida nell’orientamento di scelte e percorsi, ma si presenta, in ambito professionale, come sostegno per una brillante riuscita. Anche il pianeta salute esige oggi che questa figura, ormai presente in quasi tutti i settori, possa essere formata in modo tale da poter facilitare il passaggio delle conoscenze e competenze le quali, dopo una necessaria acquisizione da parte del soggetto, siano rese operative e disponibili nei reparti assistenziali di ambito clinico.
Ecografia: tecnica, anatomia ed applicazione clinica
- Codice: MA1077
- A. A.: 2020/2021
- Iscrizioni sempre aperte
- Durata: 1500 ore
- CFU: 60
- Prezzo: 1500 €
- Rilascio credenziali entro 48 ore
- Scheda
L’ecografia oggi rappresenta, per molteplici e ben conosciuti motivi, uno strumento indispensabile per un iniziale approccio diagnostico strumentale al paziente sia critico sia stabile con il conseguente aumento costante dell’applicazione dell’ecografia. Il crescente ricorso alla metodica impone un sempre più ampio allargamento delle conoscenze professionali che garantiscano una corretta indicazione, gestione ed esecuzione dell’esame ecografico.
Management per le funzioni di coordinamento nell'area delle professioni sanitarie
- Codice: MA1078
- A. A.: 2020/2021
- Iscrizioni sempre aperte
- Durata: 1500 ore
- CFU: 60
- Prezzo: 1300 €
- Rilascio credenziali entro 48 ore
- Scheda
Con la locuzione “MANAGEMENT PER LE FUNZIONI DI COORDINAMENTO NELL’AREA DELLE PROFESSIONI SANITARIE”, si intende il Master di cui all’art 6, comma 1, lettera “b” della legge 1° febbraio 2006 n. 43, per l’accesso alle funzioni di coordinamento.
Il Master universitario ha lo scopo di creare qualificate competenze professionali, sia teoriche sia applicative, in materia di sanità pubblica, di organizzazione e gestione sanitaria.
Il master, che si propone di formare professionisti sanitari per le funzioni di coordinamento previste dalla legge 1° febbraio 2006 n. 43, affronta tematiche utili ad acquisire maggiore autonomia e a permettere di diventare proattivi nel processo di miglioramento dell’erogazione dei servizi sanitari affinando la capacità di integrazione delle diverse professioni sanitarie.
Aspetti legali e forensi nelle professioni sanitarie
- Codice: MA1079
- A. A.: 2020/2021
- Iscrizioni sempre aperte
- Durata: 1500 ore
- CFU: 60
- Prezzo: 1300 €
- Rilascio credenziali entro 48 ore
- Scheda
Con la locuzione “ASPETTI LEGALI E FORENSI NELLE PROFESSIONI SANITARIE”, si intende il Master di cui all’art. 6, comma 1, lettera “c” della legge 01 febbraio 2006 n. 43, per l’accesso alle funzioni specialistiche.
Il Master universitario in ASPETTI LEGALI E FORENSI NELLE PROFESSIONI SANITARIE si propone di studiare gli aspetti concettuali, metodologici e pratici della dimensione giuridica e legale dell’assistenza Infermieristica.
Area critica ed emergenza in ambito infermieristico
- Codice: MA1080
- A. A.: 2020/2021
- Iscrizioni sempre aperte
- Durata: 1500 ore
- CFU: 60
- Prezzo: 1300 €
- Rilascio credenziali entro 48 ore
- Scheda
Il corso offre la possibilità di preparare l’infermiere a disporre di particolari strumenti professionali tesi ad identificare i bisogni di assistenza del paziente ed a pianificare meglio il lavoro per migliorare la qualità del servizio offerto.
Il master ha come finalità di far sviluppare quella capacità di identificare interventi efficaci, aderenti a modelli di assistenza specifica, unita ad una capacità valutativa e gestionale finalizzata al miglioramento della qualità di servizio
Tutto quello che riguarda il monitoraggio del paziente, a partire dal controllo dei parametri vitali, alla conoscenza della dimensione dell’agonia, alla valutazione dell’urgenza fino all’accesso alla morte richiede una specifica preparazione.
Amministratore di sistema in ambito sanitario
- Codice: MA1081
- A. A.: 2020/2021
- Iscrizioni sempre aperte
- Durata: 1500 ore
- CFU: 60
- Prezzo: 1200 €
- Rilascio credenziali entro 48 ore
- Scheda
L’Amministratore di Sistema (AdS) è la figura professionale dedicata alla gestione e alla manutenzione di impianti di elaborazione con cui vengono effettuati trattamenti di dati personali.
L’Ads, oggi, può assumere vari ruoli:
– amministratore delle basi di dati (database administrator ), responsabile dell’integrità dei dati stessi, dell’efficienza e delle prestazioni del sistema-database;
– amministratore della rete (network administrator) che gestisce l’infrastruttura di rete (apparati come hub, switch e router ) ed effettua le diagnosi dei problemi che i vari personal computer o server hanno con questa;
– amministratore della sicurezza (security administrator), compresa la gestione dei dispositivi tipo firewall e l’adozione di misure di sicurezza generale;
– amministratore web (web administrator), che si preoccupa della gestione dei servizi web, ovvero servizi che permettono ad utenti interni e/o esterni di accedere ai siti web;
E’ evidente che, a seconda della complessità della struttura, questi ruoli potranno essere coperti da una o più persone.
Non rientrano invece in questa definizione quei soggetti che solo occasionalmente intervengono (p.es., per scopi di manutenzione a seguito di guasti o malfunzioni) sui sistemi di elaborazione e sui sistemi software.
Terapia endovenosa ed accessi vascolari (In collaborazione con IRCCS Neuromed)
- Codice: MA1082
- A. A.: 2020/2021
- Iscrizioni sempre aperte
- Durata: 1500 ore
- CFU: 60
- Prezzo: 1000 €
- Rilascio credenziali entro 48 ore
- Scheda
Il master “TERAPIA ENDOVENOSA ED ACCESSI VASCOLARI”, svolto in collaborazione con IRCCS Neuromed, si prefigge di formare professionisti nell’ambito sanitario per la gestione dei presidi venosi centrali tecnica di largo impiego nell’ambito sanitario, soprattutto nei reparti di terapia intensiva per l’infusione di liquidi, la somministrazione di farmaci endovena, ma anche di nutrizione parenterale.
L'Infermiere di camera operatoria
- Codice: MA1083
- A. A.: 2020/2021
- Iscrizioni sempre aperte
- Durata: 1500 ore
- CFU: 60
- Prezzo: 1400 €
- Rilascio credenziali entro 48 ore
- Scheda
L’assistenza infermieristica in camera operatoria svolge un ruolo chiave nel percorso assistenziale del paziente sottoposto a procedure interventistiche.
Il master si propone di fornire e approfondire le competenze infermieristiche sulle apparecchiature e sullo strumentario chirurgico utilizzato nelle varie discipline mediche nonché le conoscenze delle normative, protocolli e procedure chirurgiche particolarmente sulle competenze infermieristiche in tale ambito.
Posturologia
- Codice: MA1084
- A. A.: 2020/2021
- Iscrizioni sempre aperte
- Durata: 1500 ore
- CFU: 60
- Prezzo: 1500 €
- Rilascio credenziali entro 48 ore
- Scheda
Il Master di primo livello in “Posturologia” fornisce competenze multidisciplinari, per una corretta identificazione ed interpretazione delle problematiche posturali e dei disturbi ad esse correlate, nelle varie espressioni cliniche e comportamentali.
Il Master intende fornire ai partecipanti, il quadro d’insieme delle relazioni tra i diversi distretti corporei definendo, in tal modo, i difetti posturali.
Assistenza Integrata Ospedale Territorio
- Codice: MA1085
- A. A.: 2020/2021
- Iscrizioni sempre aperte
- Durata: 1500 ore
- CFU: 60
- Prezzo: 1300 €
- Rilascio credenziali entro 48 ore
- Scheda
Il master di primo livello in “ASSISTENZA INTEGRATA OSPEDALE-TERRITORIO” intende fornire ai partecipanti una formazione avanzata nel settore delle cure primarie. Competenze teorico-pratiche per attivarsi con professionalità sul territorio, per gestire la cronicità non complicata (pazienti cronici) con interventi periodici, assistenziali, riabilitativi, formativi educativi, nella condizione di stabilità clinico/terapeutica.
Il professionista userà in questi casi i piani assistenziali, stesi secondo protocollo, che definisce frequenza e intensità di presa in carico, integrandosi con il MMG.
Risk Management (Gestione del rischio in Sanità)
- Codice: MA1086
- A. A.: 2020/2021
- Iscrizioni sempre aperte
- Durata: 1500 ore
- CFU: 60
- Prezzo: 1500 €
- Rilascio credenziali entro 48 ore
- Scheda
Il Master si pone l’obiettivo di diffondere una cultura aziendale del rischio clinico ai professionisti in ambito sanitario, che siano in grado di gestire e valutare le diverse dimensioni del rischio, fornendo loro conoscenze e strumenti per progettare e rendere esecutivi di sistemi di gestione integrati. utili a garantire la sicurezza dei pazienti .L’approccio sistemico garantisce una visione multidimensionale delle problematiche in ambito rischio clinico, permettendo un’attenta analisi dei diversi fattori che lo caratterizzano: organizzativi, gestionali, relazionali, professionali, strutturali, tecnologici, economici, medico legali. Il professionista potrà acquisire nuove competenze in tema di responsabilità e di coordinamento nella gestione del rischio e potrà essere in grado di gestire processi critici in sinergia con altre professionalità nelle diverse articolazioni aziendali operando in contesti sia ospedalieri che territoriali.
Osteopatia In collaborazione con S.E.F.O. e A.I.P.U.
- Codice: MA1088
- A. A.: 2020/2021
- Iscrizioni sempre aperte
- Durata: 1500 ore
- CFU: 60
- Prezzo: 1500 €
- Rilascio credenziali entro 48 ore
- Scheda
Il Master di I livello in Osteopatia si pone come obiettivo la promozione dello sviluppo professionale nell’ambito dell’Osteopatia, fornendo una adeguata formazione teorico-pratica fondata sui parametri educativi utilizzati nei percorsi universitari di Osteopatia di tutto il mondo.
L’Osteopatia è una disciplina che utilizza un approccio manuale indirizzato alla persona vista nel suo insieme, fondato su una prospettiva incentrata sul paziente e concentrata sul ristabilire, valorizzare e mantenere i normali processi fisiologici dell’organismo. Gli osteopati analizzano l’interconnessione e l’influenza reciproca tra i sistemi corporei; in particolare il sistema muscolo-scheletrico, in quanto strumento della vita di relazione ed espressione dello stato di salute. Questa disciplina si integra con la medicina classica, in quanto essa si avvale della diagnosi fatta dal medico per valutare e trattare i disturbi funzionali attraverso un approccio olistico ed esclusivamente manuale. La metodologia osteopatica si basa sul principio di relazione tra struttura e funzione ed utilizza dei modelli di lavoro, detti modelli osteopatici, in cui considera i legami anatomo-funzionali esistenti tra le varie parti del corpo. Scopo del trattamento osteopatico è ristabilire l’equilibrio psicofisico della persona attraverso tecniche manuali non invasive. In questo Master saranno esposti i principi e metodi di base dell’osteopatia, con particolare riferimento alle strutture somatiche dell’arto inferiore; gli stessi principi potranno essere utilizzati in qualunque distretto somatico del corpo.
Stomaterapia e incontinenze
- Codice: MA1089
- A. A.: 2020/2021
- Iscrizioni sempre aperte
- Durata: 1500 ore
- CFU: 60
- Prezzo: 1500 €
- Rilascio credenziali entro 48 ore
- Scheda
Nonostante i progressi compiuti dalla chirurgia, ancora oggi il confezionamento di una stomia può rappresentare o rappresenta il trattamento di elezione nei tumori del tratto gastrointestinale e vescicale, nelle malattie infiammatorie e nei traumi addominali. Ciò significa che l’infermiere deve acquisire competenze che permettano di governare la complessità assistenziale, che deve sempre vedere la centralità della persona, alla quale vanno forniti strumenti per sviluppare capacità che favoriscano il ritorno all’autonomia e al reinserimento nel contesto familiare e sociale.
Il wound care basato su prove di efficacia
- Codice: MA1090
- A. A.: 2020/2021
- Iscrizioni sempre aperte
- Durata: 1500 ore
- CFU: 60
- Prezzo: 1500 €
- Rilascio credenziali entro 48 ore
- Scheda
Il Master “Il wound care basato su prove di efficacia” è progettato per portare alla conoscenza dei principi dell’Evidence Based Practice e allo sviluppo della capacità di utilizzare la metodologia della ricerca per quesiti inerenti il Wound Care attraverso la selezione e valutazione critica della letteratura scientifica disponibile.
Case Management in ambito infermieristico ed ostetrico
- Codice: MA1091
- A. A.: 2020/2021
- Iscrizioni sempre aperte
- Durata: 1500 ore
- CFU: 60
- Prezzo: 1500 €
- Rilascio credenziali entro 48 ore
- Scheda
L’Infermiere Case Manager (ICM) è il professionista che provvede all’assegnazione e al coordinamento dei servizi socio-sanitari destinati alla gestione clinica di un determinato target di utenti. Si occupa della creazione di un particolare processo assistenziale tarato sul singolo paziente che viene seguito in tutte le fasi, dall’ammissione alla dimissione.
La Nutrizione
- Codice: MA1128
- A. A.: 2020/2021
- Iscrizioni sempre aperte
- Durata: 1500 ore
- CFU: 60
- Prezzo: 1700 €
- Rilascio credenziali entro 48 ore
- Scheda
L’alimentazione ha un ruolo primario nel benessere dell’individuo. Il master offre una possibilità di approccio al settore di alimentazione di largo spettro.
Il Master è finalizzato a fornire conoscenze specifiche che consentono la conoscenza della reale problematica del paziente utilizzando e fornendo schemi alimentari specifici per il caso trattato per il miglioramento della qualità della vita.
L'ecografia infermieristica
- Codice: MA1133
- A. A.: 2020/2021
- Iscrizioni sempre aperte
- Durata: 1500 ore
- CFU: 60
- Prezzo: 1500 €
- Rilascio credenziali entro 48 ore
- Scheda
La metodica ecografica si presta sempre più alla propedeuticità di altre attività sanitarie.
In questo contesto la metodica ecografica al servizio dell’assistenza infermieristica ha un ruolo fondamentale per l’efficacia della prestazione assistenziale.
L'infermiere di medicina estetica
- Codice: MA1136
- A. A.: 2020/2021
- Iscrizioni sempre aperte
- Durata: 1500 ore
- CFU: 60
- Prezzo: 1500 €
- Rilascio credenziali entro 48 ore
- Scheda
L’incremento delle attività in medicina estetica richiede un lavoro di equipe e non può più prescindere dall’ausilio specialistico dell’infermiere.
Determinare le competenze teoriche e pratiche all’assistenza infermieristica nella pratica della medicina estetica a supporto del personale medico.
Gestione a supporto dei processi per la qualità e la sicurezza alimentare
- Codice: MA1139
- A. A.: 2020/2021
- Iscrizioni sempre aperte
- Durata: 1500 ore
- CFU: 60
- Prezzo: 1500 €
- Rilascio credenziali entro 48 ore
- Scheda
Il master offre ai professionisti un elevato grado di specializzazione nel campo della sicurezza alimentare.
Il master si propone l’obiettivo di sviluppare competenze professionali specialistiche necessarie negli ambiti operativi connessi al settore agro-alimentare e zootecnico, finalizzate a far acquisire abilità avanzate connesse alle principali metodiche e tecniche previste nell’ambito del Controllo Ufficiale per la sicurezza alimentare e la salute dei cittadini e per le attività di consulenza presso le imprese alimentari, all’igiene e sicurezza dei prodotti alimentari, garantendo l’adesione ai sistemi cogenti di verifica delle filiere produttive, anche attraverso i sistemi di gestione dei processi per la qualità.
Assistenza infermieristica in anestesia e rianimazione pediatrica
- Codice: MA1140
- A. A.: 2020/2021
- Iscrizioni sempre aperte
- Durata: 1500 ore
- CFU: 60
- Prezzo: 1300 €
- Rilascio credenziali entro 48 ore
- Scheda
Il Master in ASSISTENZA INFERMIERISTICA IN ANESTESIA E RIANIMAZIONE PEDIATRICA è un corso di formazione avanzata al fine di acquisire competenze infermieristiche, anestesiologiche, rianimatorie, intensive, di emergenza e urgenza del bambino e del neonato. E’ dimostrato dalla letteratura scientifica nazionale e internazionale indicizzata che l’acquisizione di competenze, esperienza e training devono essere possedute da tutta l’equipe sanitaria, medica ed infermieristica, attraverso un’ampia collaborazione e unicità di vedute compresa la multidisciplinarietà. E’ necessario che queste competenze siano certificate, così come accade in altri paesi europei ed extraeuropei (in primis Regno Unito e Stati Uniti d’America), non solo per assicurare le cure migliori ai piccoli pazienti ma anche per motivi medico legali e per ottenere i requisiti necessari per poter esercitare tale attività in un centro europeo laddove sono richiesti training minimi.
L’applicazione della Medicina Tradizionale Cinese in ambito clinico
- Codice: MA1149
- A. A.: 2020/2021
- Iscrizioni sempre aperte
- Durata: 1500 ore
- CFU: 60
- Prezzo: 1500 €
- Rilascio credenziali entro 48 ore
- Scheda
Il Master in Medicina Naturale dell’Università Unipegaso si propone di realizzare un percorso formativo e informativo in grado di soddisfare le esigenze dei laureati in discipline sanitarie in tema di Medicine non Convenzionali sia a livello culturale sia a livello professionale e clinico.
Attraverso la sua organizzazione il Master si propone di soddisfare l’esigenza formativa di diverse figure professionali.
Tutti i laureati in discipline sanitarie seguiranno una parte di percorso formativo comune volto a creare un background culturale integrante la propria clinica quotidiana.
L’animus di tale Master e’ proprio quello di comunicare e strutturare sanitari con metodiche dell’antica Medicina Tradizionale Cinese, validate scientificamente da molti studi a livello internazionale, al fine di completare a 360 °l’approccio al paziente : la visione orientale indicata, per la sua conoscenza prodromica, alla prevenzione e alla terapia in fase acuta e sub acuta ,quella occidentale alla terapia in fase cronica.
SORVEGLIANZA EPIDEMIOLOGICA E CONTROLLO DELLE INFEZIONI CORRELATE ALL’ASSISTENZA SANITARIA
- Codice: MA1153
- A. A.: 2020/2021
- Iscrizioni sempre aperte
- Durata: 1500 ore
- CFU: 60
- Prezzo: 1500 €
- Rilascio credenziali entro 48 ore
- Scheda
Il Master in Medicina Naturale dell’Università Unipegaso si propone di realizzare un percorso formativo e informativo in grado di soddisfare le esigenze dei laureati in discipline sanitarie in tema di Medicine non Convenzionali sia a livello culturale sia a livello professionale e clinico.
Attraverso la sua organizzazione il Master si propone di soddisfare l’esigenza formativa di diverse figure professionali.
Tutti i laureati in discipline sanitarie seguiranno una parte di percorso formativo comune volto a creare un background culturale integrante la propria clinica quotidiana.
L’animus di tale Master e’ proprio quello di comunicare e strutturare sanitari con metodiche dell’antica Medicina Tradizionale Cinese, validate scientificamente da molti studi a livello internazionale, al fine di completare a 360 °l’approccio al paziente : la visione orientale indicata, per la sua conoscenza prodromica, alla prevenzione e alla terapia in fase acuta e sub acuta ,quella occidentale alla terapia in fase cronica.
Management dei Servizi di Sanità Penitenziaria e delle REMS
- Codice: MA1154
- A. A.: 2020/2021
- Iscrizioni sempre aperte
- Durata: 1500 ore
- CFU: 60
- Prezzo: 1500 €
- Rilascio credenziali entro 48 ore
- Scheda
Il Master ha lo scopo di sviluppare competenze avanzate necessarie alla gestione infermieristica dei bisogni dei singoli cittadini e delle comunità, lavorative ed assistenziali del territorio nel quale è necessario gestire, pianificare, realizzare, monitorare e valutare strategie assistenziali preventive, globali, continue, tempestive e di elevata qualità in risposta ai problemi di salute reali o potenziali che possono manifestarsi in contesti di vita comune o di lavoro, a domicilio o in strutture sanitarie di comunità.
Inoltre, propone di rispondere ad una Domanda Formativa espressa dal territorio.
Il Nursing di comunità è indirizzato a individui e famiglie in contesti extraospedalieri. I cambiamenti che si sono verificati nel sistema sanitario e nella società negli ultimi anni hanno aumentato il bisogno di assistenza a livello ambulatoriale e domiciliare. Lo spostamento dell’erogazione dell’assistenza sanitaria da un contesto intraospedaliero a uno extraospedaliero è dovuto a numerosi fattori, di natura demografica (crescente numero di adulti), legislativa, amministrativa ed economica (regole più severe imposte dalle compagnie assicurative, riduzione delle entrate negli ospedali). Anche l’evoluzione della professione infermieristica e l’aumento della cronicità hanno influito sul contesto della comunità
Ecografia di supporto per fisioterapisti e podologi
- Codice: MA1150
- A. A.: 2020/2021
- Iscrizioni sempre aperte
- Durata: 1500 ore
- CFU: 60
- Prezzo: 1500 €
- Rilascio credenziali entro 48 ore
- Scheda
L’impiego della metodica ecografia da parte dei Fisioterapisti e dei Podologi rappresenta un valido supporto alle tecniche di terapia manuale e strumentale.
L’ ecografia di supporto per la fisioterapia rappresenta l’ evoluzione nella pratica clinica del fisioterapista. Prevede l’ utillizzo delll’ ecografo durante la visita fisioterapica e nella successiva fase terapeutico-riabilitativa, nell’ ambito delle patologie e disfunzioni neuro-muscoloscheletriche e viscerali. L’ ecografia consente una diagnosi podologica precoce, completa ed accurata e conferisce la possibilità di trattamenti ecoguidati, aumentando le percentuali di successo, poiché ci permette di vedere, in tempo reale e con precisione submillimetrica l’ area da trattare e permette anche misure accurate e follow-up delle lesioni trattate. L’ ecografia di supporto per le professioni di fisioterapista e podologo, pertanto non sostituisce l’ atto medico ecografico, bensi’ migliora la collaborazione tra le diverse professioni.
La ricerca scientifica in ambito sanitario - In collaborazione con: Federazione Nazionale TSRM e delle Professioni Sanitarie TRP
- Codice: MA1151
- A. A.: 2020/2021
- Iscrizioni sempre aperte
- Durata: 1500 ore
- CFU: 60
- Prezzo: 1500 €
- Rilascio credenziali entro 48 ore
- Scheda
Il primo obiettivo della scienza è quello di comprendere la realtà. Questo obiettivo si raggiunge attraverso un processo di ricerca, cioè attraverso lo svolgimento strutturato di attività orientate alla comprensione della realtà Una ricerca che rispetti i canoni del metodo scientifico è una ricerca in cui tutti i singoli passaggi e le singole scelte sono espresse in modo chiaro e preciso e, quindi, eventualmente criticabili. Ricerche in cui le scelte sono ambigue e i passaggi delle operazioni empiriche compiute non sono adeguatamente documentate, non consentono la formulazione di critiche e quindi si pongono automaticamente al di fuori dei canoni della scientificità.
La Massoterapia Energetica Neuroriflessa (MEN) in ambito del benessere psico-fisico
- Codice: MA1201
- A. A.: 2020/2021
- Iscrizioni sempre aperte
- Durata: 1500 ore
- CFU: 60
- Prezzo: 1500 €
- Rilascio credenziali entro 48 ore
- Scheda
Per MEN , Massoterapia Energetica Neuroriflessa , si intende l’integrazione massoterapica di saperi diversi ma convergenti in unico aspetto che e’ il miglioramento mente corpo dell’essere umano.
Unipegaso, in un contesto sociale di inclusione e non di separazione di saperi, propone questo Master proprio per mettere a tutti i cultori, gli appassionati, agli operatori del benessere di frequentarlo acquisendo, e per chi fosse gia’ esperto, arricchendo il proprio sapere per trasmetterlo nella antica arte della Massoterapia.
Il massaggio è la più antica modalità attraverso la quale un essere umano ha imparato a lenire la sofferenza di un suo simile. La parola massaggio deriva dall’ebraico massech che significa frizionare, premere, o dal greco “masso” che significa impastare, maneggiare. Definisce una serie di tecniche la cui origine viene fatta risalire agli antichi Greci e Romani, ma è stato accertato che diversi tipi di manipolazione hanno 4000 anni e che il massaggio era già diffuso in oriente circa 6000 anni fa.
Gli Egiziani all’epoca di Cleopatra, che amavano farsi massaggiare dai propri schiavi immersi in vasche di acqua profumata, e gli stessi greci, risentirono di questi positivi influssi. Per quanto riguarda i primi, il massaggio veniva considerato un’arte sacra al pari dei vari rituali religiosi e divinatori. Omero (poeta greco dell’VIII sec. a.C.) nell’Odissea, parla del massaggio come di un trattamento
per il recupero della salute dei guerrieri. Ippocrate, famoso medico ellenico vissuto nel primo secolo a.C. lo definiva con il nome di “anatripsis” e lo consigliava come terapia fisica.
COSMETOLOGIA
- Codice: MA1198
- A. A.: 2020/2021
- Iscrizioni sempre aperte
- Durata: 1500 ore
- CFU: 60
- Prezzo: 1500 €
- Rilascio credenziali entro 48 ore
- Scheda
Il Master Universitario in cosmetologia clinica applicata è un corso di perfezionamento che serve ad arricchire il percorso formativo accademico, al termine del quale viene rilasciato un titolo di studio accademico riconosciuto legalmente in Italia ed all’estero.
Il nostro Master Universitario Pegaso, che ha carattere di “perfezionamento scientifico e di alta formazione permanente e ricorrente” (art. 3 del decreto MURST 509/1999 e decreto MIUR 270/2004). ha il compito di fare acquisire, o meglio di approfondire, per una richiesta di professionalità sempre più esigente e per una competitività sempre più agguerrita, il perché di una scelta cosmetologica attenta e studiata sia nell’ambito dell’estetica che in quella patologica.
Il percorso di studio che promuoviamo attraverso le nostre lezioni è destinato a promuovere, valorizzare e comunicare meglio, dagli stakeholder ai consumatori, il valore scientifico del cosmetico. Il progetto parte da lontano. Da alcuni anni Cosmetica Italia e le sue imprese sono impegnate nello sforzo di ridefinire gli aspetti peculiari che sono dietro la produzione di un cosmetico, andando oltre il valore intrinseco e commerciale per disegnare un’identità scientifica ben definita. Quindi una cosmetica come un’arte della cultura umana tra benessere e cura di sé. La scienza e la ricerca sono, infatti, gli elementi fondamentali per la crescita e l’evoluzione dell’industria cosmetica. La ricerca scientifica garantisce la continua innovazione dei prodotti cosmetici e dei loro ingredienti, per rispondere alle nuove e crescenti aspettative dei consumatori verso prodotti efficaci e sicuri.
Anche la società lavorativa rivolge ormai la sua attenzione solo su profili estremamente qualificati, in possesso di una conoscenza il più possibile completa e allo stesso tempo aggiornata.
Ecco perché aggiungere sul curriculum la voce relativa alla specializzazione di un nostro master, oltre a fare la differenza in fase di selezione, apre le porte a orizzonti lavorativi più ampi e più gratificanti.
IL BENESSERE GLOBALE DELLA DONNA INTERRELAZIONE FRA LA MEDICINA OCCIDENTALE E LA MEDICINA TRADIZIONALE CINESE
- Codice: MA1196
- A. A.: 2020/2021
- Iscrizioni sempre aperte
- Durata: 1500 ore
- CFU: 60
- Prezzo: 1500 €
- Rilascio credenziali entro 48 ore
- Scheda
La Medicina, fin dalle sue origini, ha avuto un’impostazione androcentrica, relegando gli interessi per la salute femminile ai soli aspetti correlati alla riproduzione.
Gli studi condotti in ambito clinico e farmacologico sono sempre stati compiuti considerando quasi esclusivamente soggetti maschi e adattando poi i risultati alla donna, senza valutare che la biologia femminile, con le peculiarità anatomiche, funzionali e – soprattutto – ormonali che la caratterizzano, può influenzare, talvolta in modo determinante, lo sviluppo e la progressione delle malattie.
Tradizionalmente in famiglia le donne ricoprono il ruolo di caregiver, vale a dire di coloro che si occupano dei suoi componenti dal punto di vista della salute: seguono lavoro, marito, figli e spesso sono i decisori di acquisto per quanto riguarda i prodotti legati alla salute.
Ma non succederà per caso che a furia di pensare agli altri si dimenticano di occuparsi di sé?! Ci auguriamo di no! Secondo una recente indagine dell’Osservatorio Onda, la salute è l’obiettivo principale della vita delle donne: il 69% delle intervistate la cita come priorità e 2 donne su 3 vorrebbero fare di più per incrementarla.
Non solo per gli altri, quindi, ma anche per se stesse.
Stare bene psico-fisicamente vuol dire adottare un corretto stile di vita fatto di un’alimentazione sana e variata, di una buona dose di attività fisica e di un occhio di riguardo per il benessere delle proprie emozioni, ma anche affidarsi ad una buona prevenzione medica è importante.
Chiropratica
- Codice: MA1203
- A. A.: 2020/2021
- Iscrizioni sempre aperte
- Durata: 1500 ore
- CFU: 60
- Prezzo: 1700 €
- Rilascio credenziali entro 48 ore
- Scheda
Il Master si propone di fare acquisire a diverse figure professionali, che agiscono per il benessere della persona, le conoscenze necessarie per poter efficacemente svolgere specifiche attività nella prevenzione e nella promozione della salute dell’individuo. Saranno perciò promosse e facilitate l’interazione e la collaborazione con il medico specialista e altre figure sanitarie nell’ambito di una collaborazione interdisciplinare. L’approccio Chiropratico sarà fondato su conoscenze avanzate di tipo anatomo-fisiologiche e sulle evidenze emergenti dalla ricerca scientifica.
FISIOTERAPIA RESPIRATORIA
- Codice: MA1195
- A. A.: 2020/2021
- Iscrizioni sempre aperte
- Durata: 1500 ore
- CFU: 60
- Prezzo: 1500 €
- Rilascio credenziali entro 48 ore
- Scheda
Il Master si propone di fare acquisire a figure professionali come i fisioterapisti e medici, le conoscenze necessarie per la formazione specificamente avanzata in fisioterapia respiratoria, per rispondere efficacemente alle esigenze terapeutiche e preventive in tutte le aree della salute.
L’approccio fisioterapico sarà fondato su conoscenze avanzate di tipo anatomo-fisiologiche e sulle evidenze emergenti dalla ricerca scientifica.
Dalle cure ospedaliere ai pazienti alle cure primarie, sia per gli adulti che per i bambini, e a tutti i livelli: dall’unità di terapia intensiva a casa e, allo stesso tempo, addestrata nella metodologia di ricerca basata sulla pratica clinica.
Il progresso delle tecniche di fisioterapia e l’inserimento di nuovi concetti in tutti i campi convergenti (scientifici, comportamentali, nuove tecnologie), rendono necessario aggiornare costantemente le conoscenze e le abilità. Il bisogno di professionisti debitamente specializzati con le competenze appropriate per essere riconosciuti all’interno dei team sanitari indispensabili è in costante aumento.
Queste circostanze oggettivano la mancanza di una formazione specificamente regolata in Fisioterapia respiratoria nel nostro paese, evidenziando la necessità di questa formazione per un corretto confronto con il resto dei paesi dell’Unione Europea, in cui esiste una lunga tradizione di presenza del fisioterapista cardiorespiratorio nei team sanitari.
Questi sono stati i motivi che hanno portato l’Università Telematica Pegaso a creare questo Master rivolto: a laureati in Medicina e Chirurgia, laureati in Fisioterapia o equivalente.
Obiettivi:
Lo scopo di questa formazione avanzata nella fisioterapia respiratoria è quello di offrire ai partecipanti del Master, le relative competenze.
Competenze:
Analizzare, sintetizzare e prendere decisioni attraverso il caso clinico. Individuare e utilizzare i principi di garanzia della qualità nella pratica della professione.
Adottare aspetti legali ed etici nell’esercizio dell’attività professionale.
LO STILE DI VITA ITALIANO
- Codice: MA1202
- A. A.: 2020/2021
- Iscrizioni sempre aperte
- Durata: 1500 ore
- CFU: 60
- Prezzo: 1500 €
- Rilascio credenziali entro 48 ore
- Scheda
Il management degli stili di vita è una nuova branca che orienta i propri studi sui corretti stili di vita determinanti della salute. L’Organizzazione Mondiale della Sanità impone di curare il nuovo concetto di salute intesa non solo come assenza di malattia ma come raggiungimento del benessere psico fisico completo. Questa esigenza richiede una informazione su ogni campo dello scibile, anche apparentemente distanti dal mondo sanitario risultando utile anche per ottimizzare il bilancio di ogni Stato risparmiando in assistenza.
Il Master rappresenta un punto di incontro con la società civile dove l’Università si pone come formatore di nuove figure professionali inseribili nel modo lavorativo che potranno usufruire del titolo di Operatore della Prevenzione autocertificando anche le Aziende in cui si opera.
Sono stati individuati 8 Moduli indipendenti-non propedeutici – diretti da docenti di riconosciuta esperienza e nominati dal Direttore Scientifico.
Ciascun Modulo è coordinato dalla figura del Capo Modulo nominato dal Direttore Scientifico ed è comprensivo di uno specifico settore scientifico disciplinare con corrispondenti crediti formativi universitari.
I Docenti sono stati individuati e scelti in base a specifiche competenze e sono figure professionali e volti noti a livello nazionale.
L’INFERMIERE DI FAMIGLIA E DI COMUNITA’
- Codice: MA1208
- A. A.: 2020/2021
- Iscrizioni sempre aperte
- Durata: 1500 ore
- CFU: 60
- Prezzo: 1500 €
- Rilascio credenziali entro 48 ore
- Scheda
Il Master ha lo scopo di sviluppare competenze avanzate necessarie alla gestione infermieristica dei bisogni dei singoli cittadini e delle comunità, lavorative ed assistenziali del territorio nel quale è necessario gestire, pianificare, realizzare, monitorare e valutare strategie assistenziali preventive, globali, continue, tempestive e di elevata qualità in risposta ai problemi di salute reali o potenziali che possono manifestarsi in contesti di vita comune o di lavoro, a domicilio o in strutture sanitarie di comunità.
Inoltre, propone di rispondere ad una Domanda Formativa espressa dal territorio.
Il Nursing di comunità è indirizzato a individui e famiglie in contesti extraospedalieri. I cambiamenti che si sono verificati nel sistema sanitario e nella società negli ultimi anni hanno aumentato il bisogno di assistenza a livello ambulatoriale e domiciliare. Lo spostamento dell’erogazione dell’assistenza sanitaria da un contesto intraospedaliero a uno extraospedaliero è dovuto a numerosi fattori, di natura demografica (crescente numero di adulti), legislativa, amministrativa ed economica (regole più severe imposte dalle compagnie assicurative, riduzione delle entrate negli ospedali). Anche l’evoluzione della professione infermieristica e l’aumento della cronicità hanno influito sul contesto della comunità.
PODOLOGIA DELLO SPORT
- Codice: MA1157
- A. A.: 2020/2021
- Iscrizioni sempre aperte
- Durata: 1500 ore
- CFU: 60
- Prezzo: 1500 €
- Rilascio credenziali entro 48 ore
- Scheda
Il Master in Podologia dello Sport ha lo scopo di fornire una formazione permanente specialistica in tale ambito, ed è rivolto esclusivamente ai podologi.
Attraverso lezioni on line e insegnamenti in forma residenziale, il presente Master intende promuovere l’apprendimento teorico-pratico delle più recenti acquisizioni nei campi della podologia e podiatria dello sport, in particolare, della biomeccanica finalizzata alla realizzazione di ortesi plantari funzionali, della dermatologia applicata al piede, della podologia riabilitativa applicata allo sport, della farmacologia, medicina e chirurgia podiatrica, nonché della metodologia della ricerca con specifico riferimento all’ambito podologico, fornendo così competenze sufficienti per sviluppare la pratica clinica in ambito sportivo, e garantendo una formazione immediatamente spendibile.