AREA AVANZAMENTO CARRIERA
Home » Alta Formazione » Alta Formazione Area Avanzamento Carriera
Specialista in Criminologia giuridica e forense
- Codice: ALFO393
- A. A.: 2020/2021
- Iscrizioni sempre aperte
- Durata: 750 ore
- CFU: 30
- Prezzo: 500 €
- Rilascio credenziali entro 48 ore
- Scheda
E’ dunque finalizzato alla formazione teorica e professionale del Criminologo, specialista dotato di competenze interdisciplinari, con lo scopo di favorire il miglior approccio e intervento in ambito clinico e istituzionale e di reinserimento sociale.
Specialista in Pedagogia Forense
- Codice: ALFO394
- A. A.: 2020/2021
- Iscrizioni sempre aperte
- Durata: 750 ore
- CFU: 30
- Prezzo: 500 €
- Rilascio credenziali entro 48 ore
- Scheda
La Pedagogia Giuridica rappresenta una branca specialistica della Pedagogia Sociale e studia il rapporto tra individuo-gruppo e Diritto e le relative applicazioni operative. L’applicazione di numerosi istituti giuridici (si pensi solo a quelli relativi ai giovani), infatti, richiede competenza pedagogica. I settori sono naturalmente legati se riflettiamo sul punto centrale della finalità rieducativa della pena.
L’intervento pedagogico opera in situazioni educative disfunzionali che comportano ripercussioni sul piano comunitario e sul piano individuale, sia che si parli di comunità intesa come scuola, sia famiglia o gruppo sociale. Il pedagogista si occupa di prevenzione e cura educativa ed ha come specifico la formazione ossia l’individuazione di percorsi e strategie per aiutare ad evolvere l’identità esistenziale, culturale, valoriale del bambino e della bambina, dell’uomo e della donna in un determinato contesto storico-sociale.
Il pedagogista si muove nel campo della prevenzione, della formazione, nel recupero di disabilità di ordine comportamentale e di apprendimento e nell’intervento multidisciplinare.
Specialista in Coaching umanistico
- Codice: ALFO395
- A. A.: 2020/2021
- Iscrizioni sempre aperte
- Durata: 750 ore
- CFU: 30
- Prezzo: 500 €
- Rilascio credenziali entro 48 ore
- Scheda
Il Corso fornisce le competenze fondamentali per diventare Coach professionista, figura esperta nel settore della comunicazione e che sia in grado di sviluppare le potenzialità di persone, gruppi e organizzazioni.
Specialista in strategie della Comunicazione e Social Media
- Codice: ALFO396
- A. A.: 2020/2021
- Iscrizioni sempre aperte
- Durata: 750 ore
- CFU: 30
- Prezzo: 500 €
- Rilascio credenziali entro 48 ore
- Scheda
La figura del esperto in Social Media racchiude una serie di pratiche che vanno dalla gestione dei rapporti online (PR 2.0) all’ottimizzazione delle pagine web fatta per i social media (SMO, Social Media Optimization). Il termine viene, infatti, comunemente usato per indicare la gestione della comunicazione integrata su tutte le diverse piattaforme che il Web 2.0 ha messo e mette continuamente a disposizione. La caratteristica di queste piattaforme è che la proprietà delle stesse non è dell’azienda (o persona) che intende instaurare tali relazioni.
Specialista in Prevenzione e sicurezza sul lavoro
- Codice: ALFO397
- A. A.: 2020/2021
- Iscrizioni sempre aperte
- Durata: 750 ore
- CFU: 30
- Prezzo: 500 €
- Rilascio credenziali entro 48 ore
- Scheda
Il corso si prefige di formare figure professionali che conoscano e applicchino gli obblighi delle aziende, relativi alla salute e alla sicurezza aziendale. Inoltre il percorso mira al miglioramento delle condizioni di lavoro e di organizzazione e gestione aziendale nella condivisione anche delle politiche manageriali.
Specialista in Governance e gestione d'impresa
- Codice: ALFO398
- A. A.: 2020/2021
- Iscrizioni sempre aperte
- Durata: 750 ore
- CFU: 30
- Prezzo: 500 €
- Rilascio credenziali entro 48 ore
- Scheda
Il corso di Alta Formazione fornisce una competenza generalista di gestione, ma ti permetterà anche di focalizzarti su tematiche inserite in un contesto settoriale. Imparerai a coniugare le tecniche di marketing, finanza e produzione con la comprensione degli aspetti tipici di un preciso ambito di riferimento.
Specialista Legale in imprese
- Codice: ALFO399
- A. A.: 2020/2021
- Iscrizioni sempre aperte
- Durata: 750 ore
- CFU: 30
- Prezzo: 500 €
- Rilascio credenziali entro 48 ore
- Scheda
Il giurista di impresa possiede una solida preparazione giuridico-culturale di base, funzionale ad una comprensione delle eventuali modifiche normative. Ha una conoscenza specifica dei principali settori del diritto e dell’economia, funzionale alla comprensione della struttura dei mercati e dei suoi attori. Possiede competenze in materia di diritto del lavoro, diritto sindacale nonché in materia di sicurezza e previdenza sociale. Conosce la normativa dell’organizzazione delle pubbliche amministrazioni e la disciplina delle forme individuali e collettive d’impresa. Assiste l’azienda negli adempimenti legali inerenti ai processi comunicativi e di informazione anche mediante mezzi informatici.
Specialista in mediazione familiare
- Codice: ALFO400
- A. A.: 2020/2021
- Iscrizioni sempre aperte
- Durata: 750 ore
- CFU: 30
- Prezzo: 500 €
- Rilascio credenziali entro 48 ore
- Scheda
La mediazione familiare è un intervento professionale rivolto alle coppie che vivono una situazione conflittuale o che esprimono una volontà di separazione e/o divorzio ed è finalizzato a riorganizzare le relazioni familiari,a ridefinire posizioni, competenze e ruoli, in modo particolare in presenza di figli minori. Obiettivo centrale della mediazione familiare è la creazione di uno spazio “ neutro” all’interno del quale ricostruire confronti, negoziare accordi e, soprattutto, riconsolidare il ruolo genitoriale e il senso di responsabilità nei confronti dei figli, alla luce degli esiti del conflitto tra le parti.
Specialista in animatore sociale
- Codice: ALFO401
- A. A.: 2020/2021
- Iscrizioni sempre aperte
- Durata: 750 ore
- CFU: 30
- Prezzo: 500 €
- Rilascio credenziali entro 48 ore
- Scheda
L’Animatore Sociale è una figura fondamentale che opera a contatto con disabili, anziani, minori problematici, persone con disagio psichiatrico ed altri soggetti in situazione di svantaggio, cercando di stimolare la loro integrazione e partecipazione sociale.
Specialista in nuove metodologie di insegnamento: I BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI
- Codice: ALFO402
- A. A.: 2020/2021
- Iscrizioni sempre aperte
- Durata: 750 ore
- CFU: 30
- Prezzo: 500 €
- Rilascio credenziali entro 48 ore
- Scheda
Oggetto del corso sono le attività attuabili in ambito didattico, volte ad allenare la memoria e l’attenzione dei Bisogni Educativi Speciali. Il corso ha l’obiettivo delle competenze in merito alle nuove metodologie didattiche, traducibili in attività pratiche.
Specialista nel piano triennale dell'offerta formativa didattica, inclusività e valutazione
- Codice: ALFO403
- A. A.: 2020/2021
- Iscrizioni sempre aperte
- Durata: 750 ore
- CFU: 30
- Prezzo: 500 €
- Rilascio credenziali entro 48 ore
- Scheda
Il percorso risponde pienamente alle esigenze di coloro che vogliono aggiornare le conoscenze acquisite nel corso dell’esperienza sul campo, ma anche di coloro che svolgono attività organizzative e di coordinamento all’interno delle scuole.
In particolare prende in esame il ruolo strategico e innovativo del docente delle scuole di ogni ordine e grado, il suo profilo giuridico, gli ambiti operativi e i compiti, collocandoli nell’ampio quadro normativo dell’autonomia scolastica e della riforma del sistema nazionale di istruzione e formazione, al fine di promuovere una visione integrata delle principali funzioni organizzative scolastiche, nella prospettiva dello sviluppo del sistema d’istruzione e del miglioramento continuo dei processi formativi.
Specialista in problematiche ADHD-DDAI
- Codice: ALFO404
- A. A.: 2020/2021
- Iscrizioni sempre aperte
- Durata: 750 ore
- CFU: 30
- Prezzo: 500 €
- Rilascio credenziali entro 48 ore
- Scheda
Il percorso formativo intende promuovere un’idea di esperto dell’inclusione che, attraverso la progettazione individualizzata e personalizzata, possa acquisire, in un’ottica globale di lettura delle problematiche inerenti gli ADHD, DDAI E DSA.
Specialista in problematiche ADHD-DDAI
- Codice: ALFO405
- A. A.: 2020/2021
- Iscrizioni sempre aperte
- Durata: 750 ore
- CFU: 30
- Prezzo: 500 €
- Rilascio credenziali entro 48 ore
- Scheda
Il corso mira a fornire le competenze necessarie per una gestione ottimale delle istituzioni scolastiche e ad accrescere le capacità di leadership e il management di settori di notevole complessità. Il Corso consentirà di maturare competenze giuridico amministrative e organizzative per gestire con perizia il vasto sistema di ruoli e funzioni disciplinato dall’autonomia scolastica.
Specialista nel rispetto dell'identità e nell'educare alla differenza
- Codice: ALFO406
- A. A.: 2020/2021
- Iscrizioni sempre aperte
- Durata: 750 ore
- CFU: 30
- Prezzo: 500 €
- Rilascio credenziali entro 48 ore
- Scheda
Nella società odierna, nella scuola di oggi è diventato fondamentale affrontare tematiche come la differenza di genere.
Porre l’attenzione nei confronti del proprio genere al fine di rendere davvero concreta la libera espressione della singola individualità. Assumere la scuola e, quindi, la classe come il luogo dove il processo educativo possa favorire la coeducazione al rispetto dell’altro nella sua identità personale e di genere. Individuare modalità educative miranti alla valorizzazione delle alunne e degli alunni di etnia diversa dalla nostra.
Specialista in coordinatore pedagogico
- Codice: ALFO407
- A. A.: 2020/2021
- Iscrizioni sempre aperte
- Durata: 750 ore
- CFU: 30
- Prezzo: 500 €
- Rilascio credenziali entro 48 ore
- Scheda
Il corso intende analizzare in modo multidisciplinare, una figura in grado di gestire i rapporti con le collaboratrici, le educatrici e gli amministratori.
Il coordinatore pedagogico è una figura con specifiche capacità di gestione, che deve provvedere:
- all’organizzazione e gestione del servizio in relazione all’articolazione di spazi, tempi, materiali di gioco, del personale e dei gruppi di bambini;
- all’elaborazione di progetti relativi ai rapporti con le famiglie;
- al controllo di qualità dei servizi pubblici e convenzionati e la loro messa in rete attraverso strategie organizzative;
- al monitoraggio e alla verifica della qualità dei programmi educativi;
- all’orientamento dell’attività dei nidi e scuole di infanzia;
- al coordinamento delle proprie attività in accordo con i servizi socio-sanitari del territorio.
Specialista in diritto della previdenza sociale e complementare
- Codice: ALFO408
- A. A.: 2020/2021
- Iscrizioni sempre aperte
- Durata: 750 ore
- CFU: 30
- Prezzo: 500 €
- Rilascio credenziali entro 48 ore
- Scheda
Il percorso formativo è volto all’acquisizione di conoscenze sul sistema di sicurezza sociale in Italia e, in particolare, riguardo alla previdenza, pubblica e privata, all’assistenza sociale e alle politiche a sostegno del reddito.
Il sistema di sicurezza sociale in Italia è soggetto a continui sviluppi e modifiche per far fronte al mutato quadro politico-economico nazionale e internazionale.
Il corso si propone di fornire le conoscenze relative alla struttura e al funzionamento del nostro Welfare State, analizzandone i principali istituti (tutela contro gli infortuni e le malattie, disoccupazione, regime pensionistico obbligatorio e complementare). Le figure formate acquisiranno la competenza per svolgere attività di consulenza sulle pratiche previdenziali.
Specialista in Pari opportunità e politiche di genere
- Codice: ALFO409
- A. A.: 2020/2021
- Iscrizioni sempre aperte
- Durata: 750 ore
- CFU: 30
- Prezzo: 500 €
- Rilascio credenziali entro 48 ore
- Scheda
Il percorso formativo è volto a garantire l’acquisizione di competenze giuridiche, politiche e psico-pedagogiche sulle problematiche relative alle differenze di genere e fornire gli strumenti utili per la progettazione e l’applicazione pratica delle politiche attive per la promozione delle pari opportunità.
Il nostro territorio, malgrado i numerosi interventi normativi in materia succedutisi a livello internazionale, comunitario e nazionale, risulta tuttora carente di persone esperte sulle tematiche delle pari opportunità. A tal fine, infatti, occorre acquisire competenze specifiche per progettare e attuare politiche attive di promozione delle pari opportunità nonché per gestire la diversità nella pubblica amministrazione e nelle imprese private.
Il corso si propone di rispondere a tali esigenze, predisponendo un percorso multidisciplinare, con nozioni teoriche e casi pratici. Le figure formate potrebbero operare presso enti e imprese industriali, di servizi e del terzo settore, nella gestione del personale e nei piani di sviluppo delle risorse umane, nella formazione e nell’orientamento, nella elaborazione ed attuazione di progetti nell’ambito dei programmi comunitari, nazionali e regionali finalizzati all’inserimento delle donne nella vita sociale, lavorativa ed economica.
Specialista nella tutela delle donne vittime di violenza
- Codice: ALFO410
- A. A.: 2020/2021
- Iscrizioni sempre aperte
- Durata: 750 ore
- CFU: 30
- Prezzo: 500 €
- Rilascio credenziali entro 48 ore
- Scheda
Il percorso formativo è volto all’acquisizione di conoscenze specifiche sulla problematica della violenza contro le donne, in particolare sul fenomeno, sui modelli d’intervento e sulla normativa applicabile, con la consapevolezza che la questione si caratterizza per la sua portata trasversale interessando più settori di attività.
Specialista nella tutela delle donne vittime di violenza
- Codice: ALFO411
- A. A.: 2020/2021
- Iscrizioni sempre aperte
- Durata: 750 ore
- CFU: 30
- Prezzo: 500 €
- Rilascio credenziali entro 48 ore
- Scheda
Il percorso formativo è volto all’acquisizione di conoscenze sul fenomeno del mobbing, in una prospettiva interdisciplinare e con particolare attenzione alla realtà delle relazioni lavorative.
Con il termine mobbing ci si riferisce a condotte di violenza e terrore psicologico costituite da azioni e comunicazioni ostili e manipolatorie, portate avanti in maniera sistematica da un individuo o da un piccolo gruppo nei confronti di una persona la quale, a causa di queste, viene a trovarsi in una posizione di inferiorità, isolata, incapace di difendersi, priva di aiuto e supporto.
Il corso si propone di fornire le conoscenze per comprendere e riconoscere il fenomeno e consentire, conseguentemente, l’attivazione degli interventi necessari. Le figure formate potrebbero operare come operatori e consulenti di sportelli di ascolto e di centri antimobbing, avvocati, medici, psicologi esperti nella specifica materia.
Specialista in management della Pubblica Amministrazione
- Codice: ALFO412
- A. A.: 2020/2021
- Iscrizioni sempre aperte
- Durata: 750 ore
- CFU: 30
- Prezzo: 500 €
- Rilascio credenziali entro 48 ore
- Scheda
Negli ultimi anni le tecnologie hanno assunto un ruolo chiave nella modernizzazione della pubblica amministrazione italiana, raccogliendo il testimone ceduto loro dall’innovazione legislativa, che aveva guidato gli sforzi di modernizzazione degli anni ’90. Alla fase di avvio dell’e-Government, che attraverso la creazione delle condizioni tecnologiche e strutturali ha aperto gli spazi per azioni di innovazione diffusa, sta seguendo in questi ultimi anni una seconda fase, quella del cambiamento, a cui è chiamata a partecipare un’ampia schiera di amministrazioni pubbliche.
In linea con le ultime Riforme nella P.A., che auspicano un superamento del primato della tecnologia in favore di una strategia multilivello che tenga conto delle molteplici variabili in gioco nei processi di e-Gov, considerata la centralità dei fattori organizzativi per uno sviluppo efficace dei processi di e–Government.
Specialista in management della Pubblica Amministrazione
- Codice: ALFO413
- A. A.: 2020/2021
- Iscrizioni sempre aperte
- Durata: 750 ore
- CFU: 30
- Prezzo: 500 €
- Rilascio credenziali entro 48 ore
- Scheda
Nel mondo globalizzato odierno, imprese e istituzioni sono quotidianamente impegnate nella gestione del cambiamento. Cambiano i mercati e cambiano i pubblici di riferimento; finisce l’epoca dei consumatori e inizia quella delle community. Il comunicatore moderno combina, con arte e passione, tecniche tradizionali e canali digitali; non si limita più a vendere prodotti, ma instaura vere e proprie relazioni.
Specialista in Fashion Law
- Codice: ALFO414
- A. A.: 2020/2021
- Iscrizioni sempre aperte
- Durata: 750 ore
- CFU: 30
- Prezzo: 500 €
- Rilascio credenziali entro 48 ore
- Scheda
Il Corso di Alta Formazione in Fashion Law concerne la gestione dei profili giuridici coinvolti nelle attività dell’industria della moda.
Il Progetto intende rispondere alla crescente domanda degli studi legali e delle aziende italiane e internazionali di avvalersi di figure professionali qualificate, in grado di affrontare i complessi problemi legali che interessano il settore del Fashion.
Specialista in consulenza forense
- Codice: ALFO415
- A. A.: 2020/2021
- Iscrizioni sempre aperte
- Durata: 750 ore
- CFU: 30
- Prezzo: 500 €
- Rilascio credenziali entro 48 ore
- Scheda
Il Corso di Alta Formazione si propone di formare delle figure professionali che abbiano le competenze di operare nel settore giuridico forense in qualità di Perito o di Consulente tecnico d’ufficio o di parte con riferimento alla psicologia forense.
Il corso mira a far acquisire le informazioni psicologiche, familiari, sociali disposte nell’ambito dei procedimenti giudiziari civili, penali, in quelli di pertinenza del tribunale.
Specialista in consulenza forense
- Codice: ALFO416
- A. A.: 2020/2021
- Iscrizioni sempre aperte
- Durata: 750 ore
- CFU: 30
- Prezzo: 500 €
- Rilascio credenziali entro 48 ore
- Scheda
Il Corso di Alta Formazione si pone come obiettivo di affrontare concrete capacità operative per affrontare il quotidiano, acquisire l’attitudine alla visione d’insieme di un problema.
Il corso ha come obiettivo quello di analizzare le cause del problema e identificare le priorità, saer leggere le conseguenze delle proprie azioni, individuare strategie efficaci rispetto a mezzi, risorse e tempi.
Specialista in Design e Accessori Moda
- Codice: ALFO417
- A. A.: 2020/2021
- Iscrizioni sempre aperte
- Durata: 750 ore
- CFU: 30
- Prezzo: 500 €
- Rilascio credenziali entro 48 ore
- Scheda
Il Corso di Alta Formazione non solo trasferisce esperienze legate all’innovazione tecnologica nel design, nei materiali e nelle lavorazioni, ma anche conoscenze organizzative e operative, utili alla risoluzione delle normali problematiche che si vengono a creare con laboratori ed aziende di produzione.
Specialista in Relazioni sindacali
- Codice: ALFO418
- A. A.: 2020/2021
- Iscrizioni sempre aperte
- Durata: 750 ore
- CFU: 30
- Prezzo: 500 €
- Rilascio credenziali entro 48 ore
- Scheda
L’esperto in relazioni sindacali svolge attività di confronto, con o per, i sindacati dei lavoratori su varie tematiche :
(retribuzione, ferie, diritti di informazione e consultazione, formazione, pari opportunità, orari ecc.), attività di negoziazione e stipula di accordi o contratti; attività di confronto/coordinamento con le associazioni datoriali in merito a problematiche di interesse comune (formazione, rinnovi contrattuali, ecc.).
Specialista in Prevenzione e salute nella scuola
- Codice: ALFO419
- A. A.: 2020/2021
- Iscrizioni sempre aperte
- Durata: 750 ore
- CFU: 30
- Prezzo: 500 €
- Rilascio credenziali entro 48 ore
- Scheda
Il Corso di Alta Formazione offre una corretta informazione per l’accesso alle fonti di conoscenza; competenze nell’individuazione dei fattori di rischio, dei fattori protettivi e dei determinanti della salute; conoscenze delle principali modalità di comunicazione, prevenzione, controllo e cura dei comportamenti a rischio; competenze sulle tecniche principali di supporto al cambiamento degli stili di vita a rischio.
Specialista in didattica multiculturale
- Codice: ALFO420
- A. A.: 2020/2021
- Iscrizioni sempre aperte
- Durata: 750 ore
- CFU: 30
- Prezzo: 500 €
- Rilascio credenziali entro 48 ore
- Scheda
L’Obiettivo del Corso è quello di interpretare e discutere concetti e teorie della disciplina nonché valutare le pratiche di insegnamento e di apprendimento della pedagogia interculturale in riferimento alle basi teoriche.
L’obiettivo del corso di Alta Formazione è analizzare le diverse strategie di intervento e comunicazioni empatiche al fine di attuare una vera inclusione scolastica tendo conto della multiculturalità.
Specialista in trasparenza e tutela della privacy
- Codice: ALFO421
- A. A.: 2020/2021
- Iscrizioni sempre aperte
- Durata: 750 ore
- CFU: 30
- Prezzo: 500 €
- Rilascio credenziali entro 48 ore
- Scheda
Il nuovo GDPR,. General/ Data Protection Regulation (Regolamento VE 2016/679), entra pienamente in vigore il 25 maggio 2018 e obbliga le Pubbliche Amministrazioni ad un effettivo controllo sul trattamento dei dati in proprio possesso e ad una reingegnerizzazione di tutti i processi gestionali.
Specialista in Enogastronomia e valorizzazione della cucina regionale
- Codice: ALFO422
- A. A.: 2020/2021
- Iscrizioni sempre aperte
- Durata: 750 ore
- CFU: 30
- Prezzo: 500 €
- Rilascio credenziali entro 48 ore
- Scheda
Il tecnico esperto in Enogastronomia e valorizzazione della cucina regionale è una figura professionale in grado di sostenere la promozione turistica del territorio attraverso la conoscenza e l’impiego delle risorse enogastronomiche locali.
L’obiettivo del percorso formativo è quello di offrire ai partecipanti l’opportunità di acquisire conoscenze per avere migliori opportunità di inserimento lavorativo in un settore fondamentale oltre che strategico per l’economia regionale.
Specialista in contrattazione collettiva di secondo livello e accordi di prossimità
- Codice: ALFO423
- A. A.: 2020/2021
- Iscrizioni sempre aperte
- Durata: 750 ore
- CFU: 30
- Prezzo: 500 €
- Rilascio credenziali entro 48 ore
- Scheda
Il percorso formativo è volto a garantire l’acquisizione di competenze teoriche e pratiche sul piano giuridico nonché sul piano organizzativo e gestionale in materia di contrattazione collettiva di secondo livello e accordi di prossimità, attraverso l’approfondimento di tematiche inerenti i rapporti sindacali, le politiche retributive e di Welfare, gli accordi collettivi.
Specialista in diritto d'autore e protezione delle opere artistiche
- Codice: ALFO424
- A. A.: 2020/2021
- Iscrizioni sempre aperte
- Durata: 750 ore
- CFU: 30
- Prezzo: 500 €
- Rilascio credenziali entro 48 ore
- Scheda
Il percorso formativo è volto a garantire l’acquisizione di competenze giuridiche, storiche e tecnico-pratiche sulla tutela della proprietà intellettuale con particolare riferimento alle opere d’arte e a fornire gli strumenti utili per l’adeguata conoscenza e applicazione delle misure di protezione e promozione del nostro patrimonio culturale.
Il Paese offre innumerevoli opportunità di promozione del nostro infinito patrimonio artistico e culturale. La valorizzazione delle opere artistiche passa però anche attraverso l’adeguata protezione delle stesse che è possibile solo grazie alla conoscenza degli strumenti di tutela forniti dall’ordinamento.
Il corso si propone di rispondere a tali esigenze, predisponendo un percorso formativo di approfondimento sul diritto d’autore e, in special modo, sulla protezione dei beni culturali. Le figure formate potrebbero operare quali esperti e consulenti presso enti pubblici, musei, imprese di servizi e del terzo settore nell’ambito della promozione culturale e del turismo.
Specialista in diritto del lavoro marittimo e portuale
- Codice: ALFO425
- A. A.: 2020/2021
- Iscrizioni sempre aperte
- Durata: 750 ore
- CFU: 30
- Prezzo: 500 €
- Rilascio credenziali entro 48 ore
- Scheda
Il percorso formativo è volto a garantire l’acquisizione di competenze giuridiche in ordine al rapporto di lavoro marittimo e portuale che è caratterizzato da peculiarità e differenze rispetto alla disciplina ordinaria in materia di rapporti di lavoro, nonché dall’applicazioni di disposizioni specifiche al settore disciplinate da fonti internazionali, comunitarie e nazionali.
Specialista degli enti del terzo settore
- Codice: ALFO426
- A. A.: 2020/2021
- Iscrizioni sempre aperte
- Durata: 750 ore
- CFU: 30
- Prezzo: 500 €
- Rilascio credenziali entro 48 ore
- Scheda
Il percorso formativo è volto a garantire l’acquisizione delle competenze giuridiche e fiscali sul piano teorico e tecnico-pratico, in ordine agli enti del terzo settore (organizzazioni di volontariato, associazioni di promozione sociale, enti filantropici, imprese sociali, ed altre).
Gli enti del terzo settore perseguono, senza scopo di lucro, finalità civiche, solidaristiche e di utilità sociale. Tali soggetti sono sottoposti a peculiare disciplina anche sul piano fiscale purché rispettino specifici requisiti previsti dalla normativa di riferimento.
Il corso si propone di predisporre un percorso formativo di approfondimento sugli enti del terzo settore, sotto il profilo giuridico e fiscale, fornendo le conoscenze e gli strumenti pratici per la costituzione e la gestione di tali enti. Le figure formate potrebbero acquisire le competenze manageriali e organizzative per la gestione interna degli enti del terzo settore e la gestione dei rapporti tra enti del terzo settore, pubblica amministrazione e imprese; svolgere attività libero-professionale di assistenza e consulenza ai soggetti che intendono costituire enti del terzo settore; disporre ed attuare i progetti per partecipare ai bandi pubblici e privati per concessione di servizi in appalto per il terzo settore.